Un blog dedicato a chi ama la cucina, il cibo, la buona tavola ed il buon vino, da accompagnare all'arte, all'architettura, al design, ai viaggi e al fai-da-te!
Questo Blog non è una testata giornalistica. Viene aggiornato periodicamente dalla sua Autrice senza scadenza fissa, in base al suo tempo libero. Pertanto NON E' e NON VUOLE ESSERE un PRODOTTO EDITORIALE ai sensi della Legge n° 62 del 07/03/2001, bensì un semplice archivio personale di ricette... ed altro!
Preparazione: In una teglia: Mettere i peperoni interi; Farli rosolare in forno, rigirandoli, fino a quando non si saranno bruciacchiati; SEGRETO: Ancora caldi, metterli in una busta di plastica, fare un nodo, farli raffreddare fino a quando non si vedrà venir via la buccia facilmente.
Pulire i peperononi: Spellarli, togliere il gambo e i semi; Tagliarlo a strisce.
In una teglia antiaderente: Versare poco olio, i peperoni e condire con i pomodorini, i capperi, le olive, l'origano, la mozzarella e una manciata di parmigiano; Altro filo d'olio.
Mettere, in forno già caldo, il tempo necessario per la gratinatura.
In una padella antiaderente: Far saltare in poco olio i cuori di carciofi e i funghi affettati finemente; Tagliere le verdure dalla padella.
Nella stessa padella: Far soffriggere i gamberoni (sgusciati e privati delle teste) con poco olio e l'aglio tritato. Una volta cotti, metterli da parte.
Per la vinaigrette: Fate rosolare in poco olio la teste (andranno schiacciate) e i gusti dei gamberoni; Aggiungere un pò d'acqua e lasciare sul fuoco fino a quando non si sarà addensato. Togliere dal fuoco, filtrare ed aggiungere l'olio. Aggiungere quindi lo scalogno tritato. Salare e pepare. Rimettere sul fuoco e mescolare.
Su un capiente piatto da portata: Disporre le foglie di insalata, i carciofi con i funghi ed i gamberoni. Irrorare il tutto con la vinaigrette calda.