Ingredienti:
- PEPERONI gialli e rossi n. 6
- AGLIO n. 2 spicchi
- CAPPERI sciacquati q.b.
- OLIVE miste q.b.
- OLIO, SALE, PEPERONCINO q.b.
- PREZZEMOLO tritato q.b.
- PINOLI tostati q.b.
Un blog dedicato a chi ama la cucina, il cibo, la buona tavola ed il buon vino, da accompagnare all'arte, all'architettura, al design, ai viaggi e al fai-da-te! Questo Blog non è una testata giornalistica. Viene aggiornato periodicamente dalla sua Autrice senza scadenza fissa, in base al suo tempo libero. Pertanto NON E' e NON VUOLE ESSERE un PRODOTTO EDITORIALE ai sensi della Legge n° 62 del 07/03/2001, bensì un semplice archivio personale di ricette... ed altro!
Ingredienti:
Ingredienti:
Ingredienti:
Ingredienti:
Procedimento:
In una coppetta: Preparare un composto di sale e pepe con cui
massaggerete bene il taglio di carne.
In un’ampia padella: Versate un filo d’olio e mettete una
noce di burro poi rosolate il filetto da tutti i lati fino a quando non avrà
formato una leggera crosticina croccante e non sarà così ben sigillato.
Mettete il filetto su un piatto ampio e cospargerlo con un
generoso strato di senape.
Pulire i funghi.
In un frullatore: Unire funghi (o spinaci), sale, pepe e un filo d’olio.
Frullarli bene fino ad ottenere la consistenza di una crema.
Stendere su un piatto le fette di prosciutto crudo. Spalmare
sopra il composto di funghi e posizionare al centro il filetto con la senape.
Richiudere le fette di prosciutto e trasferite tutto sul rotolo di pasta
sfoglia.
Con la pellicola chiudere la pasta sfoglia intorno al filetto
e richiudere nella parte laterali, pizzicando bene la pasta sfoglia con la
punta delle dita.
Spennellare l’intera superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto
e trasferire il filetto su una teglia foderata con carta forno.
Infornare il filetto, a 200 °C, per 30 minuti.
Sfornare e lasciate riposare per alcuni minuti prima di
tagliare a fette e servire.