martedì 28 maggio 2024

Involtini di pesce spada alla trapanese

 Ingredienti:

  • PESCE SPADA spesse 0,5 cm n. 8 fette
  • PANGRATTATO q.b. 
  • OLIO, SLE, PEPE q.b.
  • PECORINO n. 3 cucchiai 
  • UVA PASSA n. 2 cucchiai 
  • PREZZEMOLO tritato q.b. 
  • LIMONE n. 1
  • AGLIO n. 1
  • PINOLI q.b.
  • FOGLIE DI ALLORO q.b.


Procedimento:

Pulire, togliendo anche l'anima, l'aglio e tritarlo. 

Lavare, asciugare e tritare il prezzemolo.

Tostare i pinoli. 

In una coppetta. Versare l'uva passa e l'acqua (oppure vino bianco).

In un piatto: Mescolare pangrattato, pecorino, pepe, sale, prezzemolo, aglio e buccia limone grattugiata. Aggiungere uvetta strizzata e pinoli. 

Su un teglia: Disporre le fette di pesce spada; Cospargere il ripieno e un filo di olio; Richiudere i bordi, arrotolare e fermare con uno stuzzicadenti. Passarli nel pangrattato.

In una teglia rivestita di cartaforno: Ungerla con poco olio; Disporre le fettine di limone sul fondo e tra gli involtini con le foglie di alloro.

Cuocere in forno a 200°C, per 15-20 mins. 

NOTA Se si realizzano involtini di piccole dimensioni, si possono preparare degli spiedini, alternando gli involtini con fette di limone e foglie di alloro.


ENJOY  :-)  


Spiedini di Polenta, Salsiccia e Zucchine

 Ingredienti:

  • SALSICCIA 300 g
  • POLENTA
  • ZUCCHINE n. 2
  • OLIO, SALE, PEPE q.b.


Procedimento:
Preparare la polenta come da indicazione sulla confezione (ad esempio, 1300 ml di acqua e 350 g di farina); Versarla in una pirofila rettangolare; Farla raffreddare e tagliarla a fette di 1 cm. 

Tagliare a pezzi la salsiccia.

Lavare le zucchine; Tagliare a rondelle, di mezzo centimetro, le zucchine.

Bagnare gli spiedini ed alternare i pezzi di polenta, salsiccia e zucchine.

In una teglia rivestita di cartaforno: Disporre gli spiedini spennellati di olio e cuocerli per 10-15 mins a 200°C.


ENJOY  :-) 


lunedì 20 maggio 2024

Hummus Mediterraneo e Nocciole

 Ingredienti:

  • POMODORI SECCHI SOTT'OLIO 50 g
  • CECI già cotti 220 g
  • OLIVE q.b. 
  • OLIO, SUCCO DI LIMONE, ACQUA q.b.
  • AGLIO n. 1/2 spicchio 
  • BASILICO q.b. 
  • NOCCIOLE q.b.


Procedimento: 

Snocciolare le olive.

Frullare tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua all'occorrenza.

Versare in una coppetta e cospargere di granella di nocciole.


ENJOY  :-) 


NOTA Immagine tratta da internet




Hummus di Cannellini e Carciofini

 Ingredienti:

  • FAGIOLI CANNELLINI già cotti 250 g 
  • CARCIOFINI SOTT'OLIO 100 g
  • SUCCI DI LIMONE n. 1/2 
  • ACQUA, OLIO q.b.
  • SALE, PEPE q.b.


Procedimento: 

Frullare cannellini, carciofini, olio, sale e pepe (ed acqua, se necessaria).

Versare in una coppetta.


Enjoy  :-) 



NOTA Immagine tratta da Internet

Hummus Melanzane e Noci

 Ingredienti:

  • MELANZANA n. 1
  • GHERIGLI DI NOCI q.b.
  • AGLIO n. 1
  • OLIO q.b.
  • SALE, PEPE q.b.
  • BASILICO q.b.
  • BRUSCHETTE o FRISELLINE INTEGRALI q.b.
  • (POMODORINI q.b.)


Procedimento:

Lavare e tagliare longitudinalmente la melanzana; Incidere la polpa con un coltello, formando un reticolo; Condire con sale e olio; Infornare, in forno già caldo, a 180-200°C per 25-30 mins.
Prelevare la polpa, servendosi di un cucchiaio; Metterla in un colino, tagliuzzarla e lasciarla scolare.

In una coppetta: Versare l'olio; Aggiungere l'aglio schiacciato e far riscaldare nel microonde per 1 minuto; Eliminare l'aglio.

Unire la polpa all'olio; Aggiungere i gherigli di noci e il basilico tritato; Aggiustare di sale e pepe. Dovrà risultare un patè piuttosto morbido.


ENJOY  :-)

Hummus di Zucchine e Semi di sesamo

 Ingredienti:

  • ZUCCHINE n. 5-6 
  • AGLIO a spicchi o tritato q.b.
  • OLIO, SALE, PEPERONCINO q.b.
  • SEMI DI SESAMO o TAHINA q.b.


Procedimento:
Lavare, asciugare e eliminare le estremità delle zucchine e tagliarle a pezzi.

In una teglia rivestita di cartaforno: Versare le zucchine e condirle con olio, sale, aglio e peperoncino. Infornare a 200°C, per 30 mins.

Lasciarle raffreddare e frullarle con l'aggiunta di tahina.

Versare in una coppetta e cospargere con semi di sesamo.


ENJOY  :-) 


NOTA: Immagine tratta da Internet

martedì 14 maggio 2024

Hummus di Carote e Mandorle

Ingredienti:

  • CAROTE n. 5-6
  • SALE, PEPE, OLIO, q,b,
  • AROMI (ROSMARINO, SALVIA ecc.) q.b.
  • FRUTTA SECCA (MANDORLE, NOCCIOLE ecc.) q.b.
  • AGLIO n. 1-2 spicchi



Procedimento:

Pelare e tagliare a pezzettoni le carote.

Su una teglia rivestita di cartaforno: Disporre le carote con rosmarino, salvia, aglio, olio e sale. Cuocere a 200°C per 30 mins.

In un frullatore: Frullare la carote con mandorle (o nocciole), olio, acqua e, se piace, anche l'aglio; Salare e pepare.


ENJOY  :-)