Ingredienti:
- FOGLIE DI MELISSA q.b.
- INFIORESCENZE DI CAMOMILLA q.b.
- FRUTTI DI ANICE VERDE q.b.
Preparazione:
Contro la pesantezza, bruciori, acidità e gonfiori.
Contro la pesantezza, bruciori, acidità e gonfiori.
Preparare una miscela delle piante, in parti uguali, da utilizzarne un cucchiaio per tazza.
FOGLIE DI MELISSA: Riducono gli spasmi. Sono ottime nei casi in cui lo stress, arrivato a tradursi in disturbi del corpo, altera il benessero dello stomaco o dell'intestino. Inoltre, aumentando la secrezione di bile, aiutano a digerire i cibi grassi.
INFIORESCENZE DI CAMOMILLA: Oltre alle note proprietà sedative, aiutano ad alleviare crampi e dolori gastrointestinali e a proteggere le mucose dall'apparato digerente.
FRUTTI DI ANICE VERDE: Riducono i processi fermentativi e i gas; Disinfettano, inoltre, l'intestino.
Tipi di tisane:
L'INFUSO: Si usa per gli organi più delicati delle piante, come i FIORI e le FOGLIE. Le ERBE si aggiungono all'ACQUA BOLLENTE dopo aver SPENTO il FUOCO e si lasciano in infusione per 5-10 mins; Si filtra e si sorseggia.
Il DECOTTO: Si usa per le parti più dure delle piante, come le RADICI e le CORTECCE, da mettere in ACQUA FREDDA; Si aspetta l'ebolizione, poi si abbassa la fiamma e si lascia bollire per 10 mins; Spegnere e far riposare per altri 10 mins; Si filtra e si sorseggia.
Il MACERATO: Le piante vengono messe in ACQUA A TEMPERATURA AMBIENTE e si lasciano in infusione anche per 8 ore, prima del consumo.
REGOLE GENERALI:
- A FUOCO SPENTO, il recipiente deve essere coperto.
- Durante la FILTRAZIONE, le erbe vanno schiacciate leggermente con un cucchiaino.
- Non si zuccherano!!!
ENJOY :-)
NOTA: Le suddette sono informazioni generiche; Chiedere maggiori ragguagli in farmacia o in erboristeria.
immagine tratta da internet.
info tratte dalla rivista Wellness.
Nessun commento:
Posta un commento